sabato 1 novembre 2025

Non in anni


Caminia di Stalettì (CZ) - Italy

"La vita non la misurai in anni, ma in strade, ponti, montagne, chilometri che mi separavano ogni volta dal mare"
Fabrizio Caramagna

Ph Giuseppe Palazzo – All rights reserved ©




Love is blue - Paul Mauriat

Blue, Blue, My World Is Blue
Blue Is My World Now I'm Without You
Gray, Gray, My Life Is Gray
Cold Is My Heart Since You Went Away

Red, Red, My Eyes Are Red
Crying For You Alone In My Bed
Green, Green, My Jealous Heart
I Doubted You And Now We're Apart

When We Met How The Bright Sun Shone
Then Love Died, Now The Rainbow Is Gone

Black, Black, The Nights I've Known
Longing For You So Lost And Alone


sabato 25 ottobre 2025

Riconsegna


 





Riconsegna alla comunità della Chiesa del Rosario - Soverato (CZ) - Italy

"Custode di un’eredità che non muore: anello di comunicazione misteriosa e magnifica tra la patria delle cose puerili e quella delle cose eterne: stranamente vituperata nei giorni dell”ira e vivamente necessaria agli stessi vituperatori nei giorni dell”infortunio. Tu, o Chiesa, possiedi un libro, una croce, un pane con cui puoi alzare gli schiavi, insegnare, benedire, compiangere"
Don Primo Mazzolari

Ph Giuseppe Palazzo – All rights reserved ©








sabato 20 settembre 2025

Mistero

 
Reggia di Caserta (CE) - Italy

"Il possesso della conoscenza non uccide il senso di meraviglia e mistero. C’è sempre più mistero"
Anaïs Nin

Ph Giuseppe Palazzo – All rights reserved ©



Mistero - Enrico Ruggeri

Con gli occhi bene aperti
chiediamo un po' d'amore
alla persona che vorremmo fare rimanere
e ci facciamo male
se la pressione sale
poche parole e ci precipita' il morale giu'
cos'è che ci trascina fuori dalla macchina
cos'è che ci fa stare sotto ad un portone.

Cosa ci prende
cosa si fa
quando si muore davvero
MISTERO

il gioco si fa duro
e non si puo' dormire
e non sappiamo piu' decidere se ripartire
e batte forte il cuore
anche per lo stupore
di non capire l'orizzonte che colore ha
cos'è che ci cattura e tutto ci moltiplica
cos'è che nella notte fa telefonare
quanto ci chiede
quanto si da'
quando si ama davvero
MISTERO

Abbiamo gia' rubato
abbiamo gia' pagato
ma non sappiamo dire quello che sarebbe stato
ma pace non ne abbiamo
nemmeno lo vogliamo
nemmeno il tempo di capire che ci siamo gia'
cos'è che ancora ci fa vivere le favole
chi sono quelli della foto da tenere.

Cosa si cerca
quando si dà
quando si ama davvero
MISTERO

Sarai sincera dimmelo dimmelo?
Sarai sincero?

Il breve mestiere di vivere e' il solo mistero (mistero) che c'e'
dipende solo da te prendere la mano e' facile
la verita' che la vita ti da'
e' una fredda carezza
nel silenzio che c'e'
cos'è che ci trascina fuori dalla macchina
cos'è che ci fa stare sotto ad un portone
cosa ci prende
cosa si fa
quando si muore davvero
MISTERO

Quando si chiede
quanto si da'
quando si ama davvero
MI-MI-MISTERO
MISTERO


sabato 23 agosto 2025

Voglia di libertà


 Caminia di Stalettì (CZ) - Italy

"Ciò che conta di fronte alla libertà del mare non è avere una nave, ma un posto dove andare, un porto, un sogno, che valga tutta quell'acqua da attraversare"
Alessandro D'Avenia

Ph Giuseppe Palazzo - All rights reserved ©




Voglia di libertà - Pierangelo Bertoli

Vorrei poter suonare ancora un po'
E poi seguirti fino in capo al mondo
Mi vestirei di stracci come so
E sarei pronto a fare il vagabondo
E a raccontare a tutti il mio passato
Che è un campionario di mediocrità
Ad accettare tutto mi è costato
E ho perso te che amo, libertà

Per te io vincerei questa paura
Di uscire nudo e stanco dalle mura
Di questo mondo piccolo e banale
Dove regna chi bara e non chi vale
Mi specchierei, ma senza ipocrisia
Nell'acqua dove affonda la bugia
E laverei dal cuore la vergogna
Dei compromessi fatti in questa fogna

Mi vedi un po' indeciso, ma che importa
Mi basterà varcare quella porta
E un mondo nuovo si aprirà davanti
Incerto, ma pulito dagli inganni
E non avrò nessuno a cui badare
Nessuno che mi chiamerà papà
Non una donna da dovere amare
Ma un solo amore, la mia libertà

Però dovrei buttare la paura
Di uscire nudo e stanco dalle mura
Di questo mondo piccolo e banale
Dove regna chi bara e non chi vale
Specchiarmi e farlo senza ipocrisia
Nell'acqua dove affonda la bugia
Lavare dal mio cuore la vergogna
Dei compromessi fatti in questa fogna

È facile parlare, ma il coraggio
Se non l'hai dentro non lo puoi trovare
Non è come un pezzetto di formaggio
Che quando hai voglia te lo puoi comprare
Se libertà vuol dire rinunciare
A tutto ciò che offre la realtà
Allora, cara amica, mi dispiace
Mi spiace tanto, ma io rimango qua

A sopportare ancora la paura
Di vivere ogni giorno tra le mura
Di questo mondo piccolo e banale
Dove regna chi bara e non chi vale
A volte servirà l'ipocrisia
A volte qualche piccola bugia
Ma non si sta poi male in questa fogna
Se sai nasconder bene la vergogna


domenica 17 agosto 2025

Sorridi


Caminia di Stalettì (CZ) - Italy

"Io sono per i sorrisi.
I sorrisi levano le ombre,
riempiono l’aria di luce.
Hanno sempre ragione"
Fabrizio Caramagna

Ph Giuseppe Palazzo - All rights reserved ©




Sorridi - Gianna Nannini

Ma dove vai, dove vanno i sogni tuoi?
Ti risvegli bambino perso nel tuo mattino
Ragazzo mio

Ti armi e vai con le croci dei tuoi eroi
Passionario che sei
Sicuro nel tuo chiodo

Davanti al cielo non ci sei che tu
La tua stellina ha fatto BUM!
Ma hai voglia di andare? Di non ritornare, di non ritornare

Sorridi come tu solo sai
Sorridi che più bello sei
Io ti voglio così, angelo mio che non hai cielo

Tu che ne sai di una donna senza fede?
A quale storia attingerai, confiderai le tue scommesse
Sul cuore mio

Ma dove vai a spalancare le città?
Se non parli con me dei giochi tuoi domani

Davanti al mare non ci sei che tu
La mia stellina fa BUM!
E fermati amore, ti voglio toccare, baciare, spogliare

Sorridi come tu solo sai
Sorridi e non finire mai
L'altra parte di me è uguale a te

Sorridi come tu solo sai
Sorridi e non finire mai
Io ti voglio così angelo mio che non hai
(Cielo)

Sorridi e non finire mai


domenica 10 agosto 2025

Maria S.S. di Porto Salvo

 

Festa di Maria S.S. di Porto Salvo - Soverato (CZ) - Italy

Ph Giuseppe Palazzo – All rights reserved ©

Chiesa della Madonna di Porto Salvo


Nell’anno 1906, durante una tremenda tempesta, il capitano di lungo corso Rocco Caminiti, assistendo impotente alla violenza dei marosi che minacciavano di far perire la propria nave con l’intero equipaggio, si rivolse in preghiera alla Madonna di Porto Salvo, della quale era molto devoto, chiedendole aiuto e facendo voto che, se si fosse salvato, avrebbe costruito una chiesa promuovendo, ogni anno, festeggiamenti in suo onore.

In quell’epoca Soverato Marina era un borgo marinaro abitato da molte famiglie di pescatori, gente che viveva sul mare e del mare e con il quale doveva spesso misurarsi.

Fra questa popolazione si è subito radicata la devozione alla Madonna e la tradizione della festa con la processione in mare si è ripetuta annualmente nella seconda domenica di agosto, grazie all’impegno della famiglia Caminiti, fino alla morte del senatore Filippo, figlio del fondatore, avvenuta nel 1955.

Dopo alcuni anni, per iniziativa di un gruppo di pescatori, d’accordo con la famiglia Caminiti, è stata ripresa la tradizione della festa con la processione in mare che si continua così a celebrare, come da consuetudine, ogni anno nella seconda domenica di agosto.


Non molti sanno che qualche tempo dopo gli avvenimenti che portarono all'edificazione della "chiesetta dei pescatori", nello stesso specchio d’acqua in cui si era già manifestato l'intervento della Madre di Nostro Signore, un’altra imbarcazione venne a trovarsi nelle medesime condizioni in cui il vascello del capitano Caminiti era capitato insieme al proprio equipaggio. Quello stesso equipaggio, alla vista di ciò che stava accadendo e memore della grazia ricevuta in passato, si precipitò in acqua per soccorrere i marinai che vennero così tratti in salvo.

Si iniziava ad annodare, in tal modo, quella catena ininterrotta di grazie che la gente di Soverato sa benissimo essere giunta fino a noi.




Alla Madonna di Porto Salvo

Di Porto Salvo
Stella Pietosa
Madre Amorosa.
Salvaci Tu
Nella Tempesta
Di questo mondo
Io mi confondo
Senza di te.

La nave mia
È giunta al porto
Senza conforto
Cerca pietà.
O marinaio
Sciogli la vela
Scorta fedele
Scendi quaggiù.

Se non mi dai
Un Tuo bel raggio
Io mi scoraggio
Pietà di me!
E questa è l’ancora
Della salvezza
Certo si spezza
Salvaci Tu.

Tu che del mare
Sei Tu la stella
Madre più bella di Te non v’è!
A Soverato
Guarda fidente
Tu sei possente


sabato 26 aprile 2025

Perché siete occupati


Caminia di Stalettì (CZ) - Italy

"Non è tanto quanto siete occupati, ma perché siete occupati. L'ape viene elogiata. La zanzara viene schiacciata"
Mary Flannery O'Connor

Ph Giuseppe Palazzo - All rights reserved ©



L’Ape Maia in Concerto - Katia Svizzero e Enrico Vanzina

Vola vola a casa l’ape Maia,
dopo un viaggio nel Peru`,
ha comprato un flauto e una chitarra
per il bruco e la farfalla blu.
Ha portato un etto di torrone,
per la pace con il calabrone,
sotto l’albero della festa,
questa sera ci sara` una orchestra!

L’ape Maia danzera`, nel cielo,
ed il grillo cantera`, nel melo,
la lumaca ballera`, con il ragno peloso,
un tango curioso e la mosca ridera`.

La formica suonera`, un tamburo,
con il ritmo passo del, canguro,
ed il lombrico ballera`, con il mille piedi,
pestandogli i piedi, e la mosca ridera`…

ha ha ha ha ha ha ha

Vola vola a casa l’ape Maia,
di ritorno dal Peru`,
compra un piffero sull’Immalaia
ed il miele a cefalu.

Sotto il riflettore della Luna,
senza nuvole, ma che fortuna,
le ranocchie ad una ad una,
fanno salti di felicita`.

L’ape Maia danzera`, nel cielo,
ed il grillo cantera`, nel melo,
la lumaca ballera`, con il ragno peloso,
un tango curioso e la mosca ridera`.

ha ha ha ha ha ha ha